Il Selvaggio del Lagorai si è classificato terzo al IX Concorso Letterario Nazionale di Grottammare (AP), nella sezione "Libro edito di narrativa".
Il video della Premiazione
“Adì 19 Febbraio 1857. Jacopo Piovesan, nato a Ponzano il 20 giugno 1827, fu Sante e della vivente Angela Zanatta, vedovo della fu Spironel Giuseppa, morta il 30 agosto 1852, e Renosto Teresa di Paolo, nata il 10 maggio 1834, sempre domiciliata a Paese eccetto due anni a Padernello e un altro a Monigo, si sono congiunti oggi in matrimonio davanti a m…
Voglio saperne di piùEra probabilmente un soldato napoleonico il capostipite dei Girotto che, emulando gli antenati romani, dimessa la divisa militare, verso la fine del XVIII secolo, innamoratosi della ridente “Marca gioiosa et amorosa” decise di stabilirsi in Postioma - frazione di Paese (Treviso - Italy) - dedicandosi alla pastorizia e all’agricoltura. Attivit&ag…
Voglio saperne di piùUna famiglia numerosa, diffusa in tutte le frazioni del territorio comunale di Paese (Treviso-Italy. I Visentin sono presenti quasi esclusivamente nell’Italia settentrionale. Si tratta infatti di un tipico ceppo veneto, derivante probabilmente da vicentin. “Mòmi”, è questo uno dei soprannomi dei Visentin di Paese, probabilmente dim…
Voglio saperne di piùIl Selvaggio del Lagorai si è classificato terzo al IX Concorso Letterario Nazionale di Grottammare (AP), nella sezione "Libro edito di narrativa".
Il video della Premiazione
E TU... DI CHI SEI FIGLIO?
SOPRANNOMI
pseudonimi e affini nelle famiglie, nella storia, nella letteratura, nell’arte, nello spettacolo, nello sport e nell’ambiente.
Me pàre se ciamava Joàni, me nòno Bèpo e so pàre Mèmo, e prima ancora no sò, me par Joàni ancóra...
Inizia così questo libro che parla di soprannomi e origine dei casati. Ogni comunità ha elaborato nel tempo un percorso fatto di mentalità, di forme culturali, di tradizioni e di rapporti interpersonali che ne rivelano l’identità. Tutto ciò si può leggere anche attraverso i nomignoli. Essi hanno conosciuto un vero boom dopo il 1866 che sancì l’annessione del Veneto al Regno d’Italia, come se si volesse affermare una specificità che si temeva di perdere...
Conosci l’origine del tuo soprannome
o quello del tuo casato?
Scoprilo in questo libro.
Una ricerca, un saggio, che
Attraverso aneddoti e saghe familiari
si legge come un libro di narrativa.
In appendice un elenco di oltre 2000 soprannomi
del Veneto e di altre regioni italiane.
Il Selvaggio del Lagorai si è classificato terzo al IX Concorso Letterario Nazionale di Grottammare (AP), nella sezione "Libro edito di narrativa".
Il video della Premiazione